­

CAKE YOGURT E FRAGOLE


Per dolci e genuine colazioni mattutine, ma anche per sane e golose merende, vi consiglio questo soffice e profumato Cake Yogurt e Fragole particolarmente apprezzato dai miei familiari!

Ingredienti:

220 gr di farina "00" per dolci
80 gr di fecola di patate
200 gr di fragole
160 gr di zucchero
125 ml di yogurt bianco
125 ml di latte
125 ml di olio di girasole
4 uova grandi
la buccia grattugiata di un limone bio
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
(zucchero a velo a piacere)

Preparazione:

Con le fruste elettriche, mescolate le uova con lo zucchero, poi aggiungete l'olio, il limone grattugiato, il latte e lo yogurt. Setacciate a parte la farina con la fecola ed il lievito, poi uniteli al composto liquido e mescolate bene. Tagliate le fragole a pezzetti, infarinatele leggermente, ed unitele al composto. Mescolate e versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato. Preriscaldate il forno ventilato e cuocete il plumcake a 160°C per circa 50-55 minuti. Chiaramente i dati sul forno sono puramente indicativi, regolatevi sempre in base al forno che possedete in casa. Una volta freddo, spolverate il plumcake con zucchero a velo.

Altre Ricette:

32 commenti

  1. Bellissimo, soffice e ben lievitato, un regalo a colazione e in tanti momenti della giornata, buona settimana Elisabetta!

    RispondiElimina
  2. Ottimo, sano e goloso! Ha un così bell'aspetto! Baci e buona settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È molto soffice, si fa mangiare che è una meraviglia! Buona giornata

      Elimina
  3. Questi sono i dolci che piacciono a me.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I dolci da credenza alla fine sono sempre i migliori!

      Elimina
  4. Mi piacciono molto i dolci con lo yogurt, ottimo cake!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo yogurt dona al dolce una sofficità unica! Un abbraccio

      Elimina
  5. vorrei trovarlo domattina a colazione :) un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  6. Ora che mi ci fai pensare ho 2 barattoli di yogurt che il piccolo non ha mangiato prima di partire...mi sa che verranno usati per un dolcetto!!!!

    RispondiElimina
  7. Che meraviglia! soffice, goloso... perfetto per diventare il mio cuscino preferito! mi ci tuffo!!!

    RispondiElimina
  8. Ciao Elisabetta, è un piacere avere trovato il tuo blog, così ricco e ben curato, complimenti! Vedo che condividiamo la stessa passione per la cucina italiana e mi unisco volentieri ai tuoi lettori per non perdermi le prossime ricette. Se ti fa piacere passa a trovarmi.
    A presto!
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Marina, benvenuta sul mio blog! Passerò volentieri a visitare il tuo blog. A presto! :)

      Elimina
  9. mamma mia che bontà questo cake O_O !!

    RispondiElimina
  10. Che aspetto favoloso questo cake O_O! Bravissima

    RispondiElimina
  11. Ma che delizia!!! è bello ritrovarti e leggere queste bontà!! un abbraccio!

    RispondiElimina
  12. non credo che mi fermerei alla prima fetta....Un bacione

    RispondiElimina
  13. Sano e goloso, alla colazione non si rinuncia ... e nemmeno alla merenda direi!

    RispondiElimina
  14. Ogni ora è quella giusta per deliziare il palato con il tuo cake tutto "fragoloso" 😘

    RispondiElimina
  15. Adoro questi cake a colazione, in modo particolare con la frutta. Un bacione e buon weekend

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Fabiola, buon week-end anche a te! Un bacione

      Elimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.