­

TROFIE AL PESTO CON POMODORINO E MOZZARELLA


Settembre, a parte una breve tregua, ci sta regalando giornate soleggiate con clima estivo. Per gli amanti del mare, che nel week-end approfitteranno di questi ultimi scampoli di sole per rinnovare la tintarella, e per tutti coloro che hanno poco tempo da dedicare ai fornelli, propongo le Trofie al Pesto con Pomodorino e Mozzarella, un fresco e gustoso primo piatto, ottimo anche come piatto unico e che si prepara in pochissimo tempo. Nell'augurarvi un sereno week-end, vi lascio questa frase della scrittrice e regista francese Marguerite Duras, "Cucinare è un'attività creativa al pari dello scrivere. Davanti ai fornelli ci si trova con lo stesso potenziale che si ha davanti alla pagina bianca."

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di trofie
8 cucchiai di pesto genovese
8 pomodorini
12 ciliegine di mozzarella
sale
basilico

Preparazione:

Ponete sul fuoco l'acqua per la pasta. Quando inizierà il bollore, salatela e versate le trofie. Scolatele al dente e passatele in padella con il pesto genovese. Distribuite la pasta nei piatti e guarnitela con le ciliegine di mozzarella, i pomodorini a pezzetti e il basilico.

Altre Ricette:

57 commenti

  1. che goduria questa ricetta! Amo tutti i sapori che sono riuniti qui ! Buon fine settimana, un bacione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un piatto semplicissimo, ma di una bontà unica! Buon fine settimana anche a te! Un bacione

      Elimina
  2. Mi hai fatto venir fame anche a quest'ora! Un bacio...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per un buon piatto di pasta è sempre l'ora giusta! ;-) Un bacione a te

      Elimina
  3. mmm come me gusta! avevo proprio in ente di fare il pesto!!!!

    RispondiElimina
  4. che bel piatto fresco fresco...invitante :)

    RispondiElimina
  5. Metti su l'acqua che sto arrivando :D! Che spettacolo di pasta tricolore. Un bacione, buona domenic

    RispondiElimina
  6. Hello! I found your blog through a mutual foodie blogger and caught the title. Yes, it is true, Italians do eat better, don't we! ;)
    This is a beautiful and comforting dish, I would love a plate full! I am your newest follower...I look forward to your visit! Blessings my dear, your fried, Catherine

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hello Catherine, welcome to my blog. The title of my blog is ironic, but true, but you can eat well everywhere, just want it! Go on to visit your blog, see you soon!

      Elimina
  7. Un primo profumato, delicato e da mangiare con gli occhi, così come il tuo blog!Complimenti, davvero complimenti per questo blog bellissimo!
    Mi sono già immersa nei tuoi follower, pronta a seguire ogni tua ricetta!

    Noemi
    www.nelly-bacididama.blogspot.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Noemi, sei carinissima e benvenuta sul mio blog! Passerò volentieri a visitare il tuo! a presto!

      Elimina
  8. Un piatto prelibato e profumatissimo!!!! Complimenti anche per le splendide foto!!! Sempre bravissima, un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Paola, sei sempre molto cara e gentile! Un bacione :)

      Elimina
  9. mmm un piatto dall'aspetto molto invitante!! bravissima

    RispondiElimina
  10. che colori questo piatto! e che sapori!!!! Invitantissimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti ricordano la nostra amata e un pò bistrattata bandiera :)

      Elimina
  11. Buonissime, invitanti e foto davvero degne di nota :) Complimenti, un bacione!

    RispondiElimina
  12. sapori genuini e gustosi, mi piace questa pasta, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  13. Che buone le trofie!!

    RispondiElimina
  14. Deliziose le trofie preparate a questo modo, bellissime le foto. Buona serata Daniela.

    RispondiElimina
  15. davvero una meraviglia questo primo! semplice e pieno di ingredienti favolosi! bravissima come sempre :-*** buona settimana! un abbraccio

    RispondiElimina
  16. Fantastico questo piatto, ha dei colori bellissimi, poi il pesto con la mozzarella deve essere un abbinamento niente male...buonissime!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Vale, prova questo piatto, resterai sorpresa per quanto è buono!

      Elimina
  17. Bellissima (e buonissima i sicuro!) questa pasta che riprende i colori della nostra bandiera! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, rappresenta il meglio della nostra cucina e in più richiama i colori della nostra amata bandiera!

      Elimina
  18. tesoro buongiorno! perdonami se in questi giorni sono stata assente.. ma tra il ripristino delle vacanze, valige e cose varie sono riuscita ad essere davvero poco on line! questo piatto è fantastico... fresco e genuino, premesso poi che la mozzarella è uno dei latticini che io adoro in assoluto e ne mangerei a quintali... mmm che voglia matta stamane con questo splendido piatto in bella vista! complimenti! fantastico! un abbraccio:*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Simona non ti preoccupare, so molto bene che capitano di questi momenti in cui non si ha tempo quasi per nulla, ne so qualcosa. L'importante è ritrovarsi sempre e a me fa piacere di averti ritrovata dopo le vacanze. Ti abbraccio, a presto!:*

      Elimina
  19. questo piatto sa davvero di Italia! superbuonissimo! ;)

    RispondiElimina
  20. buone e soprattutto visto che hai usato il pesto fresco, che e' semplicemente fantastico sulle trofie. ciao!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il connubio tra pesto, pomodori e mozzarelle rende il piatto davvero speciale!

      Elimina
  21. semplice ma sempre attuale e delizioso........

    RispondiElimina
  22. Proprio oggi ho mangiato la pasta con il pesto, avessi visto prima questa prelibatezza ci avrei aggiunto i pomodorini e le mozzarelline!...vabbè, sarà per la prossima volta, il tempo qui è ancora estivo....avrò modo di recuperare! ;-)
    bacioni!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vorrà dire che lo farai la prossima volta :) Un bacione a te

      Elimina
  23. visioneeee!!!! mi sono nutrita a insalata caprese per quasi tutta l'estate e ne mangerei ancora se fosse possibile, l'accostamebto del pomodoro con la mozzarella e il basilico lo adoro...questa tua pasta li mette insieme in modo originale... mi sembra una genialata!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Rosaria, ti ringrazio! Devi assolutamente assaggiare questo piatto!

      Elimina
  24. Queste trofie sono buonissime, che colori e che foto!!!
    sei bravissima, foto più belle di quelle di una rivista specializzata!
    *__* amo sempre di più il tuo blog!!!
    bacioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Rumi, sei troppo gentile e un pò sorrido per il fatto che trovi le mie foto molto belle, perché ritengo siano scarse. Però mi fa piacere che apprezzi i miei sforzi da "fotografa" e ti piaccia il mio piatto! Un bacione :)

      Elimina
  25. l'aspetto di queste trofie è veramente invitante e che bei colori!

    RispondiElimina
  26. bella fresca e invitantissima!!

    RispondiElimina
  27. sembrano ottime!anche io ho un blog, che ne dici di passare? mi farebbe molto piacere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Vivi! Passerò con piacere a visitare il tuo blog! Buona serata

      Elimina
  28. splendide! penso proprio le proporrò a casa questo fine settimana! ti aggiungo ai blog che seguo :)

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.