­

TORTA ALL'ORANGE CURD


Vi ricordate l'Orange Curd del post precedente? L'ho usato per farcire questa Torta all'Orange Curd che nel sapore somiglia tantissimo alla merendina "Fiesta", ma che a mio giudizio è ancora più buona della nota merendina. Nel creare questa torta ho seguito un'idea che avevo già in mente, e devo dire che il risultato è stato positivo. Per questo dolce ho usato come base una torta margherita con una bagna delicata al limoncello che ho preferito all'arancello, l'orange curd come farcia e per finire ho ricoperto la torta con una crema ganache al cioccolato fondente che si armonizza benissimo con l'arancia.

Ingredienti


Per la torta:

250 gr di farina che lievita Molino Spadoni
250 gr di zucchero
8 uova
155 gr di burro fuso
1 pizzico di sale
vaniglia o limone grattugiato

Per lo sciroppo:

200 ml di acqua
50 gr di zucchero
3 - 4 cucchiai di limoncello (o arancello)

Per la farcitura:

500 gr circa di orange curd

Crema ganache al cioccolato fondente:

250 gr di cioccolato fondente al 52%
200 gr di panna
25 gr di miele

Preparazione:

Montate per 10 minuti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, aromatizzate con la vaniglia o il limone grattugiato, aggiungete la farina che lievita e mescolate per altri 5 minuti. Poi aggiungete il burro fuso, raffreddato, lungo i bordi dell'impasto e mescolate ancora un pò. Versate l'impasto in una teglia di 28 cm. di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, e infornate nel forno ventilato a 150°C (o secondo le indicazioni del vostro forno) e fate cuocere per circa 30-35 minuti. Quando la torta è cotta, sfornatela, eliminate lo stampo e adagiatela sulla gratella a raffreddare. Nel frattempo preparate lo sciroppo per bagnare la torta, fate bollire l'acqua con lo zucchero e una volta raffreddata unite il limoncello (o arancello). Poi preparate la crema ganache al cioccolato, fate sciogliere la panna in un pentolino facendola scaldare sul fuoco, aggiungete il miele e il cioccolato fondente a pezzetti e mescolate il tutto. Fate raffreddare la crema e poi montatela con le fruste elettriche. Tagliate la torta in due dischi, bagnate il primo disco con lo sciroppo di acqua e liquore, spalmate l'orange curd e ricoprite con il secondo disco anch'esso bagnato con lo sciroppo. Ricoprite la torta con la crema ganache al cioccolato e decoratela a piacere. Coprite la torta con un coperchio per torte e conservatela in frigorifero. Prima di servirla lasciatela qualche ora a temperatura ambiente.

Altre Ricette:

18 commenti

  1. O_O!!! Voglio una fettaaaaaaaaaaaa! Goduriosa, semplicemente goduriosa. Un bacione

    RispondiElimina
  2. Che cioccolatosa questa torta!!!! Una vera tentazione, a cui NON resistere!!! Un bacione

    RispondiElimina
  3. la torta è meravigliosa poi l'orange curd deve essere spettacolare a presto simmy

    RispondiElimina
  4. connfesso di avere fatto l'orange curd e di averlo mangiato a cucchiaini, sicuramente è meglio metterlo nella torta, grazie

    RispondiElimina
  5. Ti sei portata avanti per S. Valentino ??

    RispondiElimina
  6. Ottima questa ricettina......un bacino stefy

    RispondiElimina
  7. io potrei morire........ spettacolosa davvero... sei bravissima <3

    RispondiElimina
  8. ragazza mia questa è uno spettacolo

    RispondiElimina
  9. una torta con l'orange curd deve essere di una goduria assoluta :-)

    RispondiElimina
  10. cioccolato e arancia è un matrimonio perfetto !

    RispondiElimina
  11. golosissssima e bellissima!!!!baci!

    RispondiElimina
  12. che bel dolce delicato! io ho provato a fare una volta il lemon curd, l'orang curd ancora no:D
    L'idea del dolce però mi piace proprio^_^

    RispondiElimina
  13. una fetta per favore grazie che buona mmmmmmmmmmmmmmm :) bacione

    RispondiElimina
  14. Grazie a tutti per i graditi commenti, vi auguro un buon fine settimana! Bacioni

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.