­

TORTA PARADISO CON CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO


Ottobre è il mese del cioccolato, in tutta Italia numerosi sono gli eventi e manifestazioni che mettono in risalto qualità e virtù di questa leccornia. Dall’Eurochocolate in programma a Perugia dal 14 al 23 ottobre, al Chocobarocco di Modica che si terrà dal 28 ottobre al 1 novembre, giusto per ricordare alcuni tra i più famosi. Anch'io nel mio piccolo voglio far onore al "cibo degli dei" con alcune ricette che hanno come ingrediente principale il cioccolato. Per iniziare, propongo la ricetta della Torta Paradiso con crema al cioccolato bianco. Avete presente le merendine per bambini di una nota marca con un nome simile? Credo che questa torta non abbia nulla da invidiare a quelle merendine in commercio, è davvero paradisiaca! Soffice, genuina, con una farcia gradevolissima e delicata. Io ho usato il classico stampo rotondo, ma se usate uno stampo rettangolare potete ricavarne dei deliziosi trancetti dal taglio regolare e servirli nei pirottini di carta come se fossero delle pastarelle. La presenza della colla di pesce permette un'ottima tenuta della crema e un taglio più regolare. Presentati in questo modo sono davvero sfiziosi, particolarmente adatti per le feste di compleanno o per le merende golose dei vostri bambini.

Ingredienti

Per la torta:

100 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate
200 gr di zucchero
6 uova
125 gr di burro fuso*
1 pizzico di sale
vaniglia e/o limone grattugiato
1 bustina di lievito per dolci

Per farcire:

400 ml di panna zuccherata
200 gr di cioccolato bianco*
vaniglia
3 fogli di colla di pesce

Per cospargere:

zucchero a velo

*usate solo burro e cioccolato bianco di ottima qualità

Preparazione:

Montate per 10 minuti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, aromatizzate con la vaniglia e/o il limone grattugiato, aggiungete la farina e la fecola setacciate insieme e mescolate per 5 minuti. Poi aggiungete il burro fuso, raffreddato, lungo i bordi dell'impasto, mescolate ancora un pò e per ultimo aggiungete la bustina di lievito sempre continuando a mescolare. Versate l'impasto in una teglia di 28 cm. di diametro (oppure usate una teglia rettangolare per i trancetti), precedentemente imburrata e infarinata, e infornate nel forno ventilato a 150°C (o secondo le indicazioni del vostro forno) e fate cuocere per circa 30-35 minuti. Quando la torta è cotta, sfornatela, eliminate lo stampo e adagiatela sulla gratella a raffreddare. Nel frattempo fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela e fatela sciogliere in un pentolino con un pò di panna. Poi sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, fatelo raffreddare e unitelo alla panna montata con la vaniglia. Per ultimo aggiungete la gelatina fatta intiepidire e mescolate il tutto. Tagliate la torta a metà, farcite con la crema e mettete in frigo a solidificare. Prima di servirla spolverizzate la superficie della torta con zucchero a velo, così sarà ancora più buona.

Altre Ricette:

54 commenti

  1. Che bel dolce invitante le darei un morso....

    RispondiElimina
  2. Solo una parola.....MERAVIGLIOSA!!!!

    RispondiElimina
  3. Sono senza parole: è stupenda!!! Mi piace troppo; prima di fare il commento ho gia annotato la ricetta! Brava! Ciao

    RispondiElimina
  4. una vera delizia!! complimenti!!!!ciao!

    RispondiElimina
  5. Non è un caso se questa torta si chiama Paradiso! E non solo è super golosa con la crema al cioccolato, è anche bellissima. Quanto vorrei quella fettina...Un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  6. Grazie per aver inviato questa delizia per partecipare al mio contest!

    RispondiElimina
  7. Immagino la bontà di questa paradiso.

    ciao

    RispondiElimina
  8. Io amo alla follia questa torta!!! Devo provare la tua crema...deve essere deliziosa!

    RispondiElimina
  9. Non puoi credere quanto l'ho cercata una ricetta perfetta come questa!! adoro il cioccolato bianco , preso nota grazie!!

    RispondiElimina
  10. Adoro l'originale ma ancor più questa versione homemade!Dopo la stranissima chiusura di Naso da Tartufo mi sono trasferita su www.lavitasegretadelletorte.com, piano piano sto cercando di ricreare i post e la sfida :) Rimaniamo in contatto! bacio!

    RispondiElimina
  11. Sono bellissime queste fette di torta, brava

    RispondiElimina
  12. @ NUVOLETTA: Visto siam lontane, ti offro una fetta simbolica :)

    @ Mariabianca: Grazie!

    @ La cucina di Molly: Grazie cara Molly, sempre carinissima. Se la fai fammi sapere se ti è piaciuta! Ciao :)

    @ Federica: Grazie cara, buona serata :)

    @ Federica: Infatti è davvero paradisiaca, è così delicata che ne mangeresti ancora...ancora...ancora...Grazie per le belle parole! Un bacione :)

    @ La cucina di Esme: E' un bellissimo contest e poi io adoro il cioccolato, non potevo non partecipare! Ciao :)

    @ Alice4161: Ciao Alice, grazie per essere passata :)

    @ Deborah: Prova e poi fammi sapere! Ciaooo :)

    @ ♫ ♪ Anna ♫ ♪: Oddio non so se è perfetta, ma a me piace! Ma si sa ogni scarrafone è bello a mamma sua ;-)

    @ Benedetta: Si ho letto la notizia qualcuno ne parlava in un gruppo su Facebook, anche se non so come possa capitare che chiudano un blog senza dare una motivazione. Mi pare un abuso!!! Passerò a trovarti volentieri sul tuo nuovo blog, non ci perderemo di vista! Ciao :)

    @ Stefania: Soprattutto buone! ;-) Grazie per il commento. Ciaoooo

    RispondiElimina
  13. Grazie per la visita al mio blog....per le arancinette ci tengo a darti un consiglio (se me lo permetti!!!).
    Se vuoi servirle in un vaso,come ho fatto io,aspetta che si intiepidiscano un poco altrimenti rischi di rovinarle in quanto con il calore,essendo poste una sull'altra, si "ammosciano" ammaccandosi tutte.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  14. che gran bella torta una voglia di dolc emi hai fatto venire mi paice perchè è leggera ma con il sapore del cioccolato

    RispondiElimina
  15. @ jose manuel: Grazie Jose :)

    @ Mariabianca: Grazie per i consigli, cercherò di farne tesoro. Un abbraccio :)

    @ Günther: Hai ragione ha un sapore molto delicato, è da assaggiare sicuramente :)

    RispondiElimina
  16. che meraviglia! da tempo cercavo una bella ricetta della torta paradiso con la sua cremina bianca e quelle che tovavo in giro, fatte sempre col formaggio o qualche altra diavoleria, non mi sembravano il massimo...la tua invece sembra davvero ottima e la proverò al più presto, mi piace mi piace mi piace! ciao!

    RispondiElimina
  17. Ciao Giulia, grazie per il tuo commento! Si in effetti in giro per il web si trovano farce di tutti i tipi, la maggior parte sono fatte con panna e miele, ma a me stuzzicava farla con il cioccolato bianco e devo dire son contenta per il risultato! Spero possa piacere anche a te! Ciao e buona giornata :)

    RispondiElimina
  18. Mamma che buona questa!!! :-)

    RispondiElimina
  19. salvata :)) è bellissima. Voglio farla anch'io, grazie. Bacio.

    RispondiElimina
  20. Ciao Cri, spero ti piaccia come è piaciuta a me! Un bacione :)

    RispondiElimina
  21. Paradisiaca, sicuramente meglio delle merendine ^_^ Bel blog. A presto!

    RispondiElimina
  22. è tremendamente bella, la metto in lista perchè sono certa ne varrà la pena !!!
    besos

    RispondiElimina
  23. E' vera o è un'apparizione? O_o
    E' magnifica, e sicuramente buonissima! Complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non perché l'ho fatta io, ma è davvero golosa! Grazie per le belle parole! Un abbraccio

      Elimina
  24. ok, ho trovato il mio dolce ideale!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Della serie siamo tutte e due delle golosone senza speranza! :))

      Elimina
  25. altro che quello che si compera già pronto, questo lo batte alla grande!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Chiara hai ragione, non perché l'ho fatto io, ma è veramente più buono di quello in commercio! Un bacione

      Elimina
  26. Mamma mia che voglia...è stupenda e dev'essere una delizia...fameeeeeee !!! Baci Roby ! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti offro una fetta, purtroppo solo simbolica, un bacione

      Elimina
  27. fantasticamente golosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  28. Bhe che dire ....una delizia paradisiaca!!!

    RispondiElimina
  29. Fra me e mio marito non so a chi siano usciti di più gli occhi...la faccio per domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Peccato io sia a dieta, la mangerei molo volentieri!

      Elimina
  30. Slurp che bontà..............

    RispondiElimina
  31. Favolosa Ideb!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  32. mi fai venire la carieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee <3<3<3............. ma il g+ dov'è???? =(

    RispondiElimina
  33. mi innamoro sempre di più delle tue ricette perché sono più che spettacolari!

    RispondiElimina
  34. Esagerata! Però questa è davvero golosa! Un abbraccio

    RispondiElimina
  35. elisa questa la rifaccio pari pari splendida bacio

    RispondiElimina
  36. che meraviglia, l'accostamento mi piace moltissimo. altro che merendine...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Monica, provala, son sicura che ti piacerà! Grazie per il commento :)

      Elimina
  37. L'ho fatta più volte è una sciolevolezza per il palato !

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.