­

TABULE'


Dopo il Couscous allo zafferano e verdure, oggi è la volta del Tabulè (in arabo Tabouleh), un'insalata speziata a base di bulghur o couscous e verdure a cui si aggiungono altri ingredienti a piacere, nel mio caso il tonno. Un ottimo piatto unico che può essere preparato in largo anticipo e conservato in frigo, molto adatto per un picnic con gli amici. Comodo anche per chi lavora, che invece di accontentarsi del solito panino o di mangiare alla mensa aziendale, può portarsi questo pranzo da casa e cibarsi di cose genuine e con pochi grassi.

Ingredienti:

320 gr di couscous o bulghur
320 gr di tonno sott'olio sgocciolato
300 gr di pomodori
100 gr di olive verdi
1 cucchiaio di capperi
origano e basilico (menta e prezzemolo)
peperoncino, curry o altri aromi a piacere
olio extravergine d'oliva
½ litro di brodo vegetale
succo di 1 limone
sale

Preparazione:

Preparate il brodo vegetale, versatelo caldo sopra il couscous e lasciatelo assorbire per alcuni minuti al coperto. Per quanto riguarda i minuti e il quantitativo del brodo da usare, seguite le istruzioni della confezione del couscous. Conditelo con un pò d'olio (o burro) e sgranatelo con una forchetta. Aggiungete i pomodori tagliati a dadini e conditi con un pò di sale e olio, unite le olive, i capperi e il tonno sminuzzato, gli aromi a piacere e il succo di limone. Mescolate il tutto e prima di servirlo decorate il piatto con qualche foglia di menta, prezzemolo o basilico. Se riposa qualche ora risulterà ancora più buono.

Altre Ricette:

20 commenti

  1. Come piatto direi gustoso, ho apena cenato mi viene l'acquilina...complimenti!

    RispondiElimina
  2. Quanto mi piace il cous cous!!! per non parlare del tuo tabulè: davvero ottimo :) bacioni

    RispondiElimina
  3. Ciao Titti, grazie per essere passata e per il tuo commento. Sai che è soltanto la seconda ricetta che preparo con il couscous? L'ho conosciuto tardi, ma sto cercando di recuperare, piace davvero molto anche a me! Buona serata!

    RispondiElimina
  4. buonissimo...leggero e sfizioso!

    RispondiElimina
  5. Bella presentazione! Mi piace la tua versione, decisamente squisita! Ciao

    RispondiElimina
  6. @ Grazie Deborah e Molly! Buona serata :)

    RispondiElimina
  7. Davvero gustoso nella tua versione,anche la presentazione molto bella.Complimenti.
    Buona serata.

    RispondiElimina
  8. Grazie Fausta, sei gentilissima! :)

    RispondiElimina
  9. Mai provato con le olive, ottima idea!

    RispondiElimina
  10. un bellissimo piatto etnico.. un abcio

    RispondiElimina
  11. @ Elisa: Le olive ci stanno bene, prova! Buona giornata :)

    @ Fabiana: Grazie carissima, un bacione :)

    RispondiElimina
  12. un gran trionfo di sapori mediterranei :-)

    RispondiElimina
  13. Ciao! eh ma così presentato è proprio scenografico! ricco e fresco! ci piace moltissimo!
    baci baci

    RispondiElimina
  14. Grazie Manuela e Silvia! Un bacione :)

    RispondiElimina
  15. Eccellente esempio di piatto completo, con pochissimi grassi, ideale per rimanere in forma!
    Brava...complimenti per il blog...mi aggiungo ai tuoi sostenitori..
    se hai tempo passa a trovarmi...il mio blog è dedicato ai dolci...
    http://artezuccheroefantasia.blogspot.com/

    RispondiElimina
  16. Grazie Claudia, passerò a trovarti sul tuo blog. Buona serata :)

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.