­

SPAGHETTI AL SUGO DI SALSICCIA


Dalle mie parti la salsiccia casereccia è un prodotto tipico per cui è molto buona e viene consumata spesso, soprattutto durante la stagione invernale. Con il freddo di questi giorni cade proprio a fagiolo. Tra i vari modi di cucinarla a me piace soprattutto arrostita al barbecue oppure con gli Spaghetti al Sugo di Salsiccia (o al Ragù di Salsiccia), come da antica tradizione. 

Ingredienti:

200 gr di spaghetti
250 gr di salsiccia casereccia
1 cipolla piccola
prezzemolo
1 dl di vino rosso
400 gr di passata di pomodori
sale
3 cucchiai di olio extravergine
(parmigiano grattugiato a piacere)

Preparazione:

Tritate la cipolla e il prezzemolo e fateli rosolare con l'olio. Aggiungete la salsiccia tagliata a tocchetti e fatela rosolare per alcuni minuti. Sfumate la salsiccia con il vino e proseguite la cottura per alcuni minuti, aggiungete la passata di pomodori e lasciate cuocere per circa 30 minuti, unendo poca acqua se la preparazione asciugasse troppo. Prima di terminare la cottura assaggiate il sugo e se necessario aggiungete un pò di sale. Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e conditeli con il sugo di salsiccia, poi serviteli subito in tavola. Se lo preferite, potete servire il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Variante:
Per una piccola variante del piatto, ossia per il Ragù di Salsiccia, suggerisco di eliminare il prezzemolo e di unire alla cipolla anche una carota e una costa di sedano tritati, poi aggiungete la salsiccia sbriciolata e continuate la cottura come sopra.

Altre Ricette:

17 commenti

  1. che bei pezzettoni di salsiccia! piatti come piacciono a me, dove gli ingredienti ci sono non fanno finta di esserci :-)

    RispondiElimina
  2. Davvero saporitssima questa pasta ricca di sapore e gusto!!Un abbraccio,Imma

    RispondiElimina
  3. Difficile dire di no, ad un piatto così.

    RispondiElimina
  4. Un primo perfetto, per una giornata affamata.
    A presto .
    Inco

    RispondiElimina
  5. Li adoro, sono proprio invitanti! Ciao e buona serata :)

    RispondiElimina
  6. un bel primo saporito da gustarsi con un calice di buon vino rosso ! un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Che buoni un connubio perfetto spaghetti e salsiccia. Un bel blog di piatti italiani come piace a me. Se ti va passa a trovarmi sei la benvenuta. Baci da Fabiola di rossopomodorocucina.blogspot.com
    P.S. mi sono iscritta tra i tuoi lettori, se ti va anche a te di iscriverti da me

    RispondiElimina
  8. Buonooooo adoro le salsicce + che la pasta :) Buona serata.

    RispondiElimina
  9. Che bontà questa pasta, adoro questi condimenti così saporiti e appetitosi, bravissima!!!
    Un bacione, buona serata

    RispondiElimina
  10. ..questo piatto mette d'accordo tutti,bravissima!!! :-))
    Bacioni tesoro <3

    RispondiElimina
  11. un plat appétissant plein de saveurs
    bonne soirée

    RispondiElimina
  12. Sono le 23.45 ma io due forchettate (anche tre o quattro) a questo godurioso piatto di pasta glieli darei più che volentieri! :)

    RispondiElimina
  13. anche qui ci siamo rimessi le felpe per cui uno spaghetto così sarebbe perfetto! Vengo a pranzo da te?
    baci e buona settimana
    Alice

    RispondiElimina
  14. Beh che dire un ottimo piatto per questi giorni di freddo.

    RispondiElimina
  15. sarà invernale....ma li mangerei sempre gli spaghetti così!!!

    RispondiElimina
  16. Grazie a tutti per i vostri gentili commenti :)

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.