­

CHEESECAKE ALLA NUTELLA


Non avevo mai pensato di realizzare la Cheesecake alla Nutella, no no, non mi passava neanche nell'anticamera del cervello, ma son stata costretta a farla "obtorto collo"! Ero alla cassa del supermercato e al momento di pagare mi son ritrovata la Nutella nel carrello, che dovevo fare, se non prenderla? Certo che i prodotti oggigiorno sono proprio degli sfacciati, ti saltano nel carrello senza neppure avvisarti, ed io povera massaia stressata dai mille impegni e circondata da tante altre massaie forsennate, tutte in coda nella medesima fila, ho dovuto far buon viso e cattivo gioco! La Nutella questa volta l'ha passata liscia, ma la prossima, mi sentirà! ;-)
Chi poteva aver mai ideato una leccornia simile, se non lei, la mitica, unica, ineffabile, ineguagliabile, insostituibile Nigella Lawson? La ricetta infatti l'ho letta proprio sul suo sito. I suoi dolci sono oltremodo calorici, ma quanto sono buoni, anzi di più, sono libidinosi, soprattutto quelli al cioccolato! Ultimamente vi ho proposto la goduriosa Torta all'Arancia e Cioccolato Semplice, sempre di Nigella, ma con questo dolce si è davvero superata, bastano davvero pochissimi ingredienti per realizzare questa squisita cheesecake e in più non bisogna neanche accendere il forno, il che è davvero l'ideale durante la stagione estiva. 

Ingredienti per uno stampo di Ø 23 cm:

250 gr di biscotti Digestive
75 gr di burro ammorbidito
400 gr di Nutella
100 gr di nocciole tostate e tritate
500 gr di formaggio Philadelphia
60 gr di zucchero a velo

Preparazione:

Riducete i biscotti in polvere, aggiungete prima il burro, poi un cucchiaio di Nutella (15 gr.), unite 25 gr. di nocciole tritate ed amalgamate il tutto. L'impasto deve risultare sabbioso. Prendete uno stampo a cerniera, imburrate il fondo e rivestitelo di carta forno. Imburrate la superficie della carta forno e i lati dello stampo non rivestiti, tutto questo vi sarà di aiuto in seguito per sformare il dolce senza romperlo. Versate i biscotti nello stampo e pigiate bene con il dorso di un cucchiaio per meglio compattarli. Mettete lo stampo in frigo per 60 minuti. Trascorso il tempo, mescolate il Philadelphia con lo zucchero a velo, aggiungete la Nutella ed amalgamate bene il composto; poi versatelo sui biscotti e livellatelo bene con una spatola. Infine cospargete la superficie con le nocciole rimaste. Conservate la cheesecake in frigo per una notte prima di servirla. Se poi riuscite a non mangiarla prima di 48 ore ancora meglio, vi assicuro che dopo sarà ancora più buona. Per una miglior resa, Nigella suggerisce di tagliare e consumare la cheesecake ancora fredda di frigorifero.

Altre Ricette:

48 commenti

  1. mamma questa è libidine pure...si deve fare assolutamente :P

    RispondiElimina
  2. Questa nutella che salta nei carrelli :D :D
    La provo pure io!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah guarda non so dove andremo a finire di questo passo! :D :D

      Elimina
  3. E' strepitosa, davvero strepitosa! Un bacio

    RispondiElimina
  4. Semplice da fare e da mangiare! :)

    RispondiElimina
  5. hai infranto ogni mio desiderio di dieta, per la nutella sarei in grado di fare di tutto figuriamoci per un dolce così!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per questa vale la pena di fare uno strappo alla dieta, è troppo golosa!

      Elimina
  6. Non me lo dire! La nutella salta sempre anche nel mio carrello, ogni volta che vado a fare spesa.
    Questa è da provare!
    Baci.

    RispondiElimina
  7. Spettacolo per i miei occhi!!
    Brava!!

    RispondiElimina
  8. Ficou maravilhoso e bem guloso que perdição.

    beijinhos

    RispondiElimina
  9. Meno male che la nutella ti è saltata nel carrello altrimenti ci perdevamo questa delizia!!

    RispondiElimina
  10. Un dolce peccaminoso!!! Buonissimo e facilissimo da fare!!

    RispondiElimina
  11. Questa torta è una vera meraviglia, ricetta segnata. Un abbraccio, buon fine settimana Daniela.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Daniela, son sicura che ti piacerà! Buon week-end!

      Elimina
  12. Una torta spettacolare, supergolosa!!!! Complimenti, un abbraccio

    RispondiElimina
  13. pura lussuria.....Buon fine settimana cara, un bacione !

    RispondiElimina
  14. Che goduria, nutella e nocciole... Cremosa e fresca! La voglio ;)

    RispondiElimina
  15. Ricambio la visita e ti seguo con piacere :)
    Semplicemente deliziosa questa cheesecake alla nutella... bravissima!!!
    Buona serata...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ely, mi fa piacere ritrovarti! Buon fine settimana :)

      Elimina
  16. questo è una torta davvero golosissima,complimenti!

    RispondiElimina
  17. Dillo...tu mi vuoi rovinare!...come si fa a resistere??!! Bacioni!!!

    RispondiElimina
  18. O_O oh mamma mia una goduria all'ennesima potenza ^__^ <3 buon we

    RispondiElimina
  19. Ho fatto questa torta! E' buonissimaaaaa :)

    www.via-italiana.com enjoy the photos if you can't read in polish ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, inserirò la tua foto nella sezione RIFATTE DA VOI

      Elimina
  20. Fantastica questa cheesecake! mi segno gli ingredienti perchè voglio farla al più presto! un bacione a presto!!! :-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Paola, poi mandami la foto che ti inserisco nella sezione RIFATTE DA VOI :)

      Elimina
  21. woww troppoooooo buona!!!! non si può resistere !!!
    appena la faccio ti mando la foto :D
    baci
    ketti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravissima così la metto nella sezione RIFATTE DA VOI! Un bacione

      Elimina
  22. Meravigliosa e presto la proverò :)

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.