­

INVOLTINI DI CARNE IMPANATI


Oggi vi propongo un secondo piatto molto sfizioso, gli Involtini di Carne Impanati cotti al forno, croccanti all'esterno e morbidi all'interno, con un ripieno di formaggio fontina, pancetta arrotolata e rosmarino.

Ingredienti:

6 fettine sottili di fesa di vitello
6 fette di pancetta arrotolata
6 listarelle di formaggio dolce (fontina)
1 uovo
1 pizzico di sale
rosmarino tritato qb
Impan Ariosto qb*
olio extravergine d'oliva

*chi non avesse Impan può impanare gli involtini passandoli prima nell'uovo battuto con un pizzico di sale e poi nel pangrattato

Preparazione:

Stendete su un tagliere le fettine di vitello, battetele bene con un batticarne, spolveratele con un pò di rosmarino tritato, disponete sopra ciascuna una fettina di pancetta e una listarella di fontina. Arrotolate la carne su se stessa, richiudendo il ripieno all’interno, in modo da formare degli involtini che fermerete con stuzzicadenti di legno. Passate gli involtini nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e successivamente nell'Impan, facendolo aderire uniformemente. Gli involtini io li ho cotti al forno, ma volendo possono essere anche fritti. Per la cottura al forno, adagiateli in uno stampo rivestito da carta forno. Irrorateli con un filo d'olio e cuoceteli in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti, voltandoli ogni tanto in modo che diventino uniformemente dorati. Chiaramente i dati del forno sono puramente indicativi, regolatevi sempre in base al forno che possedete in casa. Servite decorandoli a piacere con alcune foglie di salvia.

Altre Ricette:

26 commenti

  1. Solo tu potevi trovare il modo di farmi mangiare la carne! :-D
    veramente appetitosi! Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. O_O mi piacciono tantissimo questi involtini!! :P buona settimana!

    RispondiElimina
  3. davvero gustosi e golosi e in bocca al lupo per il contest ;)

    RispondiElimina
  4. che delizia questi involtini,perfetti per grandi e piccini,e la rima non e'voluta eh :)

    RispondiElimina
  5. Mi piace l'idea della cottura in forno. Ottimi!

    RispondiElimina
  6. Deliziosi questi involtini!! E quella croccante impanatura li rente ancora più gustosi!!
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  7. sarei capace di mangiarne una dozzina,alla faccia della dieta!

    RispondiElimina
  8. E questi mettono d'accordo un po' tutti! A chi non piacciono?
    Baci.

    RispondiElimina
  9. ma che idea carina e supersfiziosa! appena mi rimetto in piedi te li copio!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  10. Molto appetitosi e ben presentati!!!! Bravissima, un bacione

    RispondiElimina
  11. Belli , sfiziosi e con una splendida presentazione , complimenti cara . Un abbraccio, buona giornata Daniela.

    RispondiElimina
  12. Sympathiques comme bouchées:) Bon mardi ma belle!!xxx

    RispondiElimina
  13. credo proprio che questi involtini siano ECCEZIONALI ....
    buona giornata

    RispondiElimina
  14. Aspetto ottimo...arriva un profumino...;-)

    RispondiElimina
  15. ....sono dovuta venire a leggere ;-), troppo sfiziosi !
    devo farmi venire in mente qualche volta di fare gli involtini ^_^.
    Buona serata

    RispondiElimina
  16. che bontààààà!!!! gli involtini sono sempre graditi a tutti e i trionfatori di ogni pranzo. bravissima!!!!!

    RispondiElimina
  17. Ciaoo!! Ma che bontà che vedono i miei occhi!! Davvero sorprendenti e pure belli con quel cuore cremoso! Buona giornata :D

    RispondiElimina
  18. Ciao, mi piace un sacco l'idea della cottura in forno.
    In bocca al lupo per il contest
    Baci

    RispondiElimina
  19. Che bontà con quel ripieno filante...deliziosi!

    RispondiElimina
  20. Ma che belli cosí tutti panati! ... Mi ispirano na cifra! Vanno provati assolutamente!
    Terry

    RispondiElimina
  21. Sono bellissimi e perfetti, uno uguale all'altro ... troppo invitanti!!!!

    se hai tempo e voglia da me e da nuvole di farina è partito un nuovo contest sulla frutta....passa a vedere di cosa si tratta!!!
    http://lacasadi-artu.blogspot.it/2014/03/sfrutta-la-primavera-il-nuovo-fruits.html

    RispondiElimina
  22. Impanati ma cotti al forno con una crosticina bella croccante, sìsì questi involtini li proverò sicuramente!

    RispondiElimina
  23. Li avevo già apprezzati su FB, ma adesso che ho letto bene la ricetta e la procedura, mi piacciono ancor più!
    Mi piacciono molto queste preparazioni al forno!

    RispondiElimina
  24. Ciao bel blog se ti va di partecipare ad un altro foodcontest passa da me (www.occhiovunque.it) :) ti aspettooo

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.