­

RISOTTO FUNGHI E CARCIOFI


Che a me piaccia molto il risotto credo si sia capito dal fatto che è un piatto che propongo spesso. Il riso si presta molto bene agli abbinamenti più svariati: carne, pesce, verdura, frutta, aromi, e poi preparato in bianco, in rosso, con il brodo, con la panna, con i formaggi e tanto altro. Non c'è un risotto che mi abbia mai deluso, al di là del fatto che qualche piatto possa essere più riuscito di un altro. I miei risotti, e più in generale i miei piatti, sono un pò come i figli, li crei, ognuno ha la sua caratteristica e peculiarità, ma come i figli li ami tutti allo stesso modo. Il risotto di oggi è con funghi e carciofi, armonioso e delicato nel gusto, adatto anche a chi non ama mangiare la carne.
 
Ingredienti:

250 gr di riso
2 carciofi grandi
200 gr di funghi
60 gr di burro
½ bicchiere di vino bianco
2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato
¾ litro circa di brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
½ cipolla
prezzemolo qb
sale e pepe

Preparazione:

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliateli a spicchi eliminando la barba interna. Mettete al fuoco in una casseruola con un pò di olio, lo spicchio d'aglio e prezzemolo tritati e quando l'olio sarà caldo aggiungete i carciofi, salate e mescolate. Dopo 5 minuti aggiungete un pò d’acqua e portate a termine la cottura. In un tegamino fate scaldare un pò di olio, aggiungete i funghi puliti e tagliati a pezzi, cuoceteli per alcuni minuti a fuoco vivo e insaporite con un pizzico di sale. Fate fondere 40 gr di burro in una casseruola e fate imbiondire la cipolla tritata, versate il riso e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente. Unite il vino e, una volta che sarà evaporato, iniziate a versare il brodo vegetale, poco per volta, aggiungendone dell'altro solo quando il precedente sarà assorbito. Proseguite la cottura mescolando e aggiungendo il brodo solo se necessario e tenendo d'occhio i tempi di cottura indicati sulla confezione del riso. Cinque minuti prima di portare a termine la cottura aggiungete i carciofi e i funghi, un pizzico di pepe e aggiustate di sale, unite il burro rimanente, mantecate e togliete dal fuoco. Aggiungete il parmigiano e date una mescolata. Se piace, guarnite il piatto con prezzemolo tritato e servite subito.

Altre Ricette:

17 commenti

  1. Maravilloso, increíble, apoteósico....
    Besos.

    RispondiElimina
  2. Grazie Paqui, sei molto gentile! :)

    RispondiElimina
  3. che voglia di risotto, ma proprio matta sai!!!Un bacione

    RispondiElimina
  4. Non dirlo a me, io lo mangerei ancora più spesso per quanto lo amo! Un bacione :)

    RispondiElimina
  5. Semplicemente delizioso ;)

    RispondiElimina
  6. Lo mangerei anche subito :) Adoro i carciofi e li amo nel risotto. Bacioni

    RispondiElimina
  7. Riso e carciofi sono uno dei miei piatti preferiti! Splendido anche come l'hai impiattato

    RispondiElimina
  8. pensa che anche io adoro il riso in tutti i modi ma nel blog ne ho pochissimi e non mi spiego il perchè, forse perchè quando lo preparo è tanta la voglia di mangiarlo che non penso alle foto, può essere!
    il tuo lo mangerei adesso, anche come spuntino pre-nanna!

    RispondiElimina
  9. quanto adoro i risotti! non ho mai assaggiato questo abbinamento..devo rimediar! bacione

    RispondiElimina
  10. ma splendido connubio tesoro!!!!! <3 un bacione enorme <3<3<3

    RispondiElimina
  11. anche a me il risotto piace da matti, e funghi e carciofi non e' male per niente!

    RispondiElimina
  12. Particolarissimo, ma davvero stuzzicante questo abbinamento! Un bacio...

    RispondiElimina
  13. un gran bel risotto, un primo piatto che conquista tutti

    RispondiElimina
  14. Bella l'idea dell'abbinamento carciofi e funghi.....

    RispondiElimina
  15. Grazie a tutti per i graditissimi commenti e buon fine settimana!

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.