­

FRITTATA AI FIORI DI ZUCCA


Dopo l'ottima Frittata di Cipolle, ora vi propongo l'altrettanto gustosa Frittata ai Fiori di Zucca. Durante questa stagione estiva mio zio, sapendo che li adoro, mi ha regalato più volte i fiori di zucca, quindi mi sono sfiziata a preparare frittelle, pasta, pizza e con gli ultimi fiori rimasti questa frittata che vi presento. Adatta ad essere consumata come secondo piatto o come farcia di un panino durante un pasto fuori casa, o addirittura come antipasto durante un buffet, è anche un ottimo svuotafrigo. 

Ingredienti: 

15 fiori di zucca
6 uova
100 gr di ricotta
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione:

Lavate i fiori di zucca e tamponateli con carta da cucina, togliete i peduncoli esterni ed i pistilli interni. Fate appassire i fiori con un pò di olio in una padella antiaderente, poi aggiungete le uova amalgamate al resto degli ingredienti. Mescolate con una spatola di legno fino a che le uova non iniziano a rapprendersi. A metà cottura rigirate la frittata con l'aiuto di un piatto o un coperchio e fate cuocere dall'altro lato.

Altre Ricette:

8 commenti

  1. Sono sempre deliziosi i fiori di zucca e questa frittata con la ricotta è super!
    Baci.
    Marina

    RispondiElimina
  2. già me la vedo dentro un bel panino O_O che buonaaaa!!

    RispondiElimina
  3. Non oso immaginare la bonta!😘

    RispondiElimina
  4. Che buona che è! E per quella di cipolle esco matta.
    BAci

    RispondiElimina
  5. Super, la mia preferita in estate. Bacioni e buon weekend.

    RispondiElimina
  6. non li ho mai gustati nella frittata,mi hai dato un'ottima idea, grazie ! un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Tra tutte le frittate è sicuramente una delle mie preferite!
    baci
    Alice

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.