­

PAN DI NUVOLA


Il dolce che vi presento è stato proposto qualche anno fa da Benedetta Parodi in uno dei suoi programmi di cucina. Si tratta del Pan di Nuvola, una squisita torta al cacao farcita con una crema a base di panna e burro montati. Possiamo intuire già dal nome quanto possa essere soffice questo dolce e che dire della farcia? Molto golosa! È una torta molto semplice da realizzare ed è perfetta sia per la prima colazione, sia per la merenda. Sono sicura che i vostri figli l'adoreranno! Se poi siete dei golosoni impenitenti, vi suggerisco di fare come me ed aumentare un po' le dosi della farcia, la torta risulterà ancora più goduriosa!

Ingredienti

Torta al Cacao: 
3 uova grandi
170 gr di zucchero
120 gr di olio di girasole
130 ml di latte fresco
250 gr di farina "00" per dolci
20 gr di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
(zucchero a velo per la superficie)

Farcia:
250 ml di panna fresca
130 gr di burro ammorbidito
60 gr di zucchero a velo

Preparazione:
  1. Preparate la torta al cacao con l'aiuto delle fruste elettriche. Sbattete prima le uova con lo zucchero, poi incorporate anche il latte, l'olio e l'estratto di vaniglia mescolando bene. 
  2. Setacciate la farina con il cacao ed il lievito, poi aggiungeteli al miscuglio ed amalgamate il tutto.
  3. Versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata di 24 cm. di diametro e cuocete nel forno preriscaldato a 160°C per 40 minuti. Vi ricordo che i dati sul forno sono puramente indicativi, regolatevi sempre in base al forno che possedete in casa.
  4. Per la farcia, montate a metà la panna (non fatela troppo soda altrimenti poi la crema risulterà più dura da spalmare).
  5. Montate a parte il burro a pomata con lo zucchero a velo. Incorporate quindi la panna semimontata mescolando delicatamente dall'alto in basso.
  6. Quando la torta si sarà raffreddata tagliatela a metà e farcitela con questa crema.
  7. Completate con una spolverata di zucchero a velo sulla superficie, creando decorazioni a piacere.
Note:
  • Agli intolleranti al lattosio suggerisco di utilizzare latte, panna e burro senza lattosio. Sono ottimi i prodotti freschi della linea Accadì Granarolo e Zymil Parmalat.
  • Le dosi originali della farcia usata dalla Parodi sono: 150 ml di panna, 80 gr di burro e 50 di zucchero a velo.

Altre Ricette:

38 commenti

  1. Troppo golosa..da fare assolutamente 😍😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono sicura che ti piacerà, è molto golosa! Un bacione

      Elimina
  2. Deve essere una golosità.

    RispondiElimina
  3. Direi proprio super golosa!! da fare!! buona settimana!!

    RispondiElimina
  4. me la segno, ha un aspetto favoloso ! Un bacione e buona settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Chiara, questa torta ti piacerà di sicuro! Un bacione

      Elimina
  5. Mi sembra fantastica. La proverò. Buona serata :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ottima idea, vedrai che ti piacerà! Buona serata a te :)

      Elimina
  6. Il nome è azzeccatissimo e mi hai fatto venire voglia di provarla.
    Baci.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marina, son sicura che l'apprezzerai anche tu! Un bacione e buona serata!

      Elimina
  7. Una vera delizia , ricetta segnata . Un abbraccio, buona giornata , Daniela.

    RispondiElimina
  8. Che spettacolo.. il nome è perfetto per questa soffice e golosa meraviglia, ti abbraccio!

    RispondiElimina
  9. Questa è la classica torta che la fai e la mangi tutta, senza pensarci un attimo. Complimenti, è bellissima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Terry, hai perfettamente ragione! La torta era così buona che ne ho mangiato metà da sola! ;-)

      Elimina
  10. davvero una torta invitante.. la farcia poi, mi ha conquistato!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Fulvia! Hai ragione la crema rende la torta ancora più golosa! Un abbraccio

      Elimina
  11. il est superbe un vrai régal
    bonne soirée

    RispondiElimina
  12. Pan di nuvola è bellissimo il nome che rende l'idea del dolce e di quello che vuole essere, mi piace molto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si è vero ha un bellissimo nome, veramente azzeccato per questa torta.

      Elimina
  13. Una vera delizia, molto golosa e anche bella da vedere. Un bacione e buona giornata.

    RispondiElimina
  14. Sembra molto deliziosa, molto soffice!
    Un saluto e buona giornata

    RispondiElimina
  15. Che farcitura golosa, ottimo dolce!!!!

    RispondiElimina
  16. mi sembrano di quei dolci genuini, quelle merende sane e golose che si facevano un tempo...insomma quelle ricette imperiture che danno sempre soddisfazione! un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho capito cosa intendi ed hai ragione! Un abbraccio

      Elimina
  17. dev'essere davvero golosissima questa torta :) un abbraccio!

    RispondiElimina

Ti do il mio benvenuto con queste parole: ogni persona, piccola o grande, che passa nella nostra vita è unica. Lascia sempre un pò di sé e prende un pò di noi. Grazie per aver incrociato il mio cammino!

Privacy e GDPR

Powered by Blogger.